La metodologia geofisica applicata è di tipo geoelettrico e consiste nella misura del campo elettrico in corrispondenza di una maglia regolare a coprire l'intera superficie interna della discarica. Il campo elettrico viene prodotto imponendo una differenza di potenziale fra interno ed esterno della discarica in punti opportuni. A causa della proprietà isolante dell'HDPE, il passaggio della corrente fra interno ed esterno della discarica può avvenire solo in corrispondenza delle eventuali lesioni ove si produrrà una concentrazione di corrente elettrica ed una corrispondente anomalia di campo elettrico sulla superficie. L'anomalia dovuta a questo fenomeno ha forma tipica che consente all' interpretatore esperto di individuarla anche in presenza di anomalie locali di resistività.
Normalmente ciò che viene misurato non è il campo elettrico ma la derivata orizzontale del campo elettrico in quanto ciò consente delle misure dipolari molto precise.
Il sistema di misura utilizzato consente di ottenere i valori della derivata del campo elettrico con la precisione significativa non inferiore al decimo di millivolt. Viene infatti adottato un sistema di misura multipolare gestito in automatico da un personal computer. Le misure sono state acquisite su linee di elettrodi simultaneamente fino ad un massimo di 48 dipoli per linea con inversione della corrente energizzante. Ciò consente di ridurre al minimo gli errori dovuti al movimento di un singolo dipolo e all'utilizzo di differenti correnti per ciascuna misura.
CIS Geofisica s.r.l. subentra e consolida la posizione di mercato ottenuta, a partire dagli anni ottanta da CIS s.n.c.